Appunti della NeuroCamminata
- New Nordic Walking A.s.d.
- 28 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Questo è il resoconto che la Neurologa Nicoletta Rebaudengo ci ha inviato a proposito della NeuroCamminata del 23 marzo 2019.
«Alcuni nomi di molecole un po' più difficili da ricordare:
RESVERATROLO antiossidante: molto efficace per tendiniti, talloniti, infiammazioni articolari in genere)
Miscela di aminoacidi in bustine, da utilizzare per rinforzare la massa magra (muscolare), ma anche 1 bustina alla sera per 15 giorni per favorire la fase anabolica notturna e, quindi, innescare il sonno. I principali aminoacidi che devono essere presenti sono: ornitina, glicina, arginina, glutamina, lisina, tirosina.
La Curcumina in forma micellare passa la barriera ematoencefalica, per cui può svolgere la sua azione antinfiammatoria non solo periferica su apparato osteomuscolare e gastroenterico, ma anche sul sistema nervoso centrale con prevenzione di malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson e, inoltre, come aiuto per cefalea, ansia, insonnia, disturbi dell'umore).»

«Su internet è possibile vedere la tabella degli alimenti secondo il PRAL (Potential Renal Acid Load, ovvero Potenziale di Carico Acido Renale). E' il metodo che calcola il bilancio chimico delle molecole acidificanti e alcalinizzanti di un alimento.»

Buone camminate!
Dott.ssa Nicoletta Rebaudengo
Comments